Gorla 20/10/1944: la strage degli innocenti

20.10.2020
Il 20 ottobre 1944 convergono su Milano i Bomb Groups 451st, 484th e 461st, per colpire rispettivamente la Breda, l'Alfa Romeo e l'Isotta Fraschini.


L'attacco americano provoca in tutta la città centinaia e centinaia di morti (circa 700), tuttavia l'episodio più cruento e noto è l'orribile strage di bambini alla scuola "Francesco Crispi" di Gorla. Parte della formazione del 451st infatti non raggiunge il bersaglio per un errore di rotta, tuttavia viene deciso di sganciare ugualmente, nella consapevolezza che là sotto non c'è la Breda, ma abitazioni civili. Nel massacro che ne consegue, alle 11.29, una bomba si infila nella tromba delle scale della scuola "Francesco Crispi", dove le scolaresche sono assiepate nell'atto di scendere verso il rifugio. Sono 184 i bambini innocenti a morire sotto le macerie, assieme all'intero corpo docenti.


L'Associazione Culturale Lamba Doria, attraverso il neocostituito nucleo lombardo, omaggia queste innocenti vittime che rappresentano oggi un simbolo della tragedia dei bombardamenti alleati non solo per Milano, ma per l'Italia tutta.In attesa di poterle commemorare adeguatamente dinnanzi al monumento-ossario di Gorla.


Sebastiano Parisi, referente per la Lombardia.


Per approfondire l'argomento è consigliato il libro Milano sotto le bombe. Raids on Milan.

Sebastiano Parisi
Tutti i diritti riservati 2025
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia
Utilizziamo i cookie per consentire il corretto funzionamento e la sicurezza del nostro sito web e per offrirti la migliore esperienza utente possibile.

Impostazioni avanzate

Qui puoi personalizzare le preferenze sui cookie. Abilita o disabilita le seguenti categorie e salva la tua selezione.

I cookie essenziali sono fondamentali per un sicuro e corretto funzionamento del nostro sito web e del processo di registrazione.
I cookie funzionali ricordano le tue preferenze per il nostro sito web e ne consentono la personalizzazione.
I cookie per le prestazioni monitorano le prestazioni del nostro sito web.
I cookie di marketing ci consentono di misurare e analizzare le prestazioni del nostro sito web.