
21 x 29,7 cm, 392 pagine, foto b/n e colori, 35€
"Questo libro è ampiamente basato sui documenti militari della Royal Air Force e dell'USAAF.
Nel 2016 mi recai con mio fratello ai National Archives a Kew per visionare i report del Bomber Command.
In quest'opera i bombardamenti di Milano durante la Seconda Guerra Mondiale sono affrontati attraverso due diverse prospettive: da una parte ci sono gli aviatori britannici e americani intenti a svolgere la propria missione, dall'altra i cittadini milanesi e la loro lotta per la sopravvivenza.
Le incursioni più distruttive ebbero luogo nell'agosto 1943, quando il centro della città fu largamente devastato. In quel periodo il Bomber Command tentò di replicare la tempesta di fuoco recentemente scatenata ad Amburgo, ma fallì."
